Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 36 del 2019 convocata per il giorno 6 novembre alle ore 19.00 presso la sede di Salita di Gretta, 38
Audizione del Direttore del Distretto 1 – A.S.U.I.T.S. – punto vaccinale
Audizione dell’Assessore Educazione, Scuola, Università e Ricerca – proposta di deliberazione consiliare “regolamento nidi d’infanzia e servizi educativi per la prima infanzia” – illustrazione
Comunicazioni del Presidente
Proposta di deliberazione consiliare “regolamento nidi d’infanzia e servizi educativi per la prima infanzia” – espressione parere
COMMISSIONI Si comunica che, sempre in data 29 ottobre, si riuniranno le seguenti Commissioni – alle ore 19.00 Commissione Affari Generali per la trattazione del punto 2 del presente OdG – alle ore 19.15 tutte le Commissioni per la distribuzione delle risorse nella partecipazione agli eventi già presentati dai soggetti che ne hanno fatto richiesta
Ordine del giorno della seduta del Consiglio convocata per il giorno 23 ottobre 2019 alle ore 20.00 presso la sede di Salita di Gretta, 38
Comunicazioni del Presidente.
Mozioni.
COMMISSIONI Si comunica che, sempre in data 23 ottobre, si riuniranno TUTTE le Commissioni alle ore 19.00 per le audizioni dei 10 soggetti richiedenti la partecipazione della Circoscrizione a eventi, progetti e/o manifestazioni di fine anno 2019.
Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 44/2019, convocata per il giorno lunedì 21 ottobre 2019 alle ore 20.00, presso la sede della III Circoscrizione, Villa Prinz, in salita di Gretta
Illustrazione proposta di deliberazione consiliare: “REGOLAMENTO I.U.”.
La seduta sarà congiunta con il Consiglio della III Circoscrizione ed il Consiglio della V Circoscrizione.
Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 20 del 2019 convocata per il giorno 9 ottobre alle ore 19.00 presso la sede di Salita di Gretta, 38
Audizione dei Funzionari comunali delegati dall’Assessorato competente su “Aggiornamento dei Piani Regolatori Cimiteriali dei cimiteri di Sant’Anna, Ex-Militare, Cattinara, Basovizza, Trebiciano, Opicina, Contovello e Santa Croce”
Comunicazioni del Presidente
“Aggiornamento dei Piani Regolatori Cimiteriali dei cimiteri di Sant’Anna, Ex-Militare, Cattinara, Basovizza, Trebiciano, Opicina, Contovello e Santa Croce” – espressione parere
Delibera Uso Sal
COMMISSIONI Si comunica che, sempre in data 9 ottobre, a conclusione dell’audizione di cui al punto 1 del presente OdG, si riunirà la seguente Commissione: – la Commissione Urbanistica per la trattazione del punto 3 all’OdG
Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 30 del 2019 convocata per il giorno 26 settembre alle ore 20.00 in seduta congiunta con la VI Circoscrizione presso la sede di Salita di Gretta, 38:
Audizione del Vicesindaco Paolo Polidori
Modifica al regolamento generale delle entrate
COMMISSIONI
Si comunica che, sempre in data 26 settembre, si riuniranno le seguenti Commissioni:
alle ore 19.45 TUTTE LE COMMISSIONI per l’assegnazione della partecipazione all’evento dell’Associazione MANO APERTA – Barcolana accessibile a tutti in Big Sup
il Consiglio della III Circoscrizione è convocato il giorno 18 settembre 2019, alle ore 20.00 nella sala riunioni di Villa Prinz in Salita di Gretta 38, per la trattazione degli argomenti iscritti nell’allegato Ordine del Giorno.
Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 29 del 2019 convocata per il giorno 18 settembre alle ore 20.00 presso la sede di Salita di Gretta, 38:
Comunicazioni
Presa d’atto dei verbali nn. 6-13-14-15-17-18-19-20-22-24-25-26-27-28 del 2019
COMMISSIONI
Si comunica che, sempre in data 18 settembre, si riuniranno le seguenti Commissioni:
– alle ore 19.30 la Commissione Educazione e Sport per l’audizione dell’Associazione MANO APERTA – Barcolana accessibile a tutti in Big Sup
– alle ore 19.45 la Commissione Cultura per le audizioni per la concessione d’uso della sala
Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 29 del 2019 convocata per il giorno 10 settembre alle ore 20.00 presso la sede di Salita di Gretta, 38:
Comunicazioni
Proposta di delibera consiliare “Acquisto da AMT in liquidazione di beni immobili da destinare al futuro gestore dei servizi di Trasporto Pubblico Locale (cabina di conversione di via Marziale, gironi di manovra Erta Sant’Anna e Borgo San Nazario)” – espressione parere
COMMISSIONI Si comunica che, sempre in data 10 settembre, si riunirà la seguente Commissione: – alle ore 19.45 la Commissione Affari Generali per il punto 2 al presente Odg – alle ore 19.30 la Commissione Cultura per l’audizione dell’artista Jasmine Kandus per la concessione d’uso della sala
Marino Salvador, artista friulano nato a Udine, da sempre appassionato di pittura, è anche scultore e grafico.
Dopo le scuole dell’obbligo ha iniziato a lavorare nell’azienda metalmeccanica di famiglia e da qui nascono le basi per la lavorazione dei metalli e la creazione delle sculture.
Salvador è un’artista vulcanico, originale e spontaneo. La sua creatività nasce da una vita ricca e intensa, fatta di tante esperienze vissute (dai tanti viaggi agli studi) che si sono poi trasformate in arte.
Dopo una pausa artistica dovuta al lavoro e alla famiglia, nel 2013 inizia il suo nuovo percorso artistico passando per varie fasi: 2014: “Dal reale al virtuale” (quadri che rappresentano parti del corpo umano ingrandite e in primo piano), 2016 due proposte artistiche: “Ferro e Fuoco” (sculture in vari metalli dove è buona la prima fusione anche se imperfetta) e le “Serigrafie” realizzate da solo senza l’uso di tecnici e serigrafi.
Ed in fine nel 2017 arrivano le tele geometriche “Colors”. In tre mesi ne dipinge circa una quaranta di cui una lunga cinque metri e alta due metri.
Un’idea che lo porterà a sviluppare sempre di più questa serie pittorica che spicca per vari motivi, quali i colori: accesi, intensi e puri; le grandi dimensioni delle tele ed i segni grafici dalle geometrie particolari.
La sua è una geometria descrittiva, dalla complessa tridimensionalità, dove le superfici si intersezionano.
Cerchi, quadrati e altri solidi, si realizzano tra “proiezioni “centrali” e “proiezioni parallele”, dove ogni singolo segno ha un significato spaziale.
In modo semplice, si può dire che Salvador realizza queste grandi tele con il “pensiero astratto” basandosi sulla geometria e i suoi affini (matematica ecc,) e…con il cosidetto “segreto dell’artista”!
Quindi non solo creatività nell’arte di Salvador, ma anche una ricerca approfondita.
La storia, la matematica e la scienza unite assieme dall’arte: ed è sorprendente scoprire che, anche gli Egizi, attraverso vari ritrovamenti di disegni, avevano usato il corretto utilizzo delle proiezioni e delle geometrie.
Tornando al nostro artista, l’apprezzamento del pubblico, della stampa, dei social, delle televisioni e i vari riconoscimenti, lo hanno ricompensato di tutto il suo lavoro.
Gabriella Machne – curatrice artistica – Agosto 2019